Not registered yet? Please contact our project manager Barbara Heißerer . This area is only for members of the research consortium.
Contact
Login

News & Events

28 June 2023

FORTEe in CCLG’s contact magazine!

The award-winning Contact magazine is a free quarterly magazine for families of children and young people with cancer by the Children’s Cancer and Leukaemia Group (CCLG).

Dr. Peter Wright, Hayley Marriot and Dr. Alba Solera-Sanchez, researchers and FORTEe consortium partners at the Oxfoord Brookes University, explain the benefits of staying physically active during and after treatment of children and young people with cancer.

Download your issue of Contact magazine – Keeping active here! Check out the article about FORTEe on pages 8 and 9! | Issue 99 – Summer 2023

30 May 2023

FORTEe App: Get Strong

It’s European week against cancer! This May 30th is all about patients & survivors. The perfect opportunity to introduce you to the FORTEe App, a playful educational game app for childhood cancer patients.

You can download the FORTEe Get Strong app from both the Apple App Store and the Google Play Store!

Developed by our partners NUROGAMES and UMCMainz.

Special thanks go to Network ActivOncoKids and FORTEe partner UKESSEN for the exercise videos!

24 March 2023

5th FORTEe General Assembly Meeting

The FORTEe GA meeting was a great success, with over 40 delegates discussing scientific progress and reaching important decisions👏🏻✨

La nostra missione

Il tumore è la prima causa di morte per malattie non trasmissibili nei bambini in Europa. La morbilità dei pazienti aumenta durante il trattamento del tumore a causa dell’inattività fisica, della fatica legata al tumore e della riduzione della qualità della vita compromessa dallo stato di ridotta salute. In particolare, l’esercizio adattato ha ottenuto notevoli effetti sul trattamento oncologico negli adulti affetti da tumore. Un effetto simile non è stato ancora chiaramente dimostrato nei bambini e negli adolescenti. È qui che FORTEe interviene per proporre l’esercizio come terapia, che mira a rendere i giovani pazienti più forti per combattere il tumore infantile.

Read More

Obiettivi

  • Valutare l’esercizio personalizzato e standardizzato, utilizzato come terapia, in bambini e adolescenti sottoposti a trattamento antitumorale.
  • Dimostrare l'efficacia di un'innovativa terapia a base di esercizio su misura per ogni singolo paziente
  • Sviluppare e utilizzare tecnologie digitali innovative, come la realtà aumentata, per un allenamento più efficace, adatto all'età del paziente e personalizzato.
  • Creare nuovi percorsi di cura per i pazienti utilizzando tecnologie come la telemedicina
  • Aumentare la possibilità di accesso all'allenamento personalizzato per il maggior numero di pazienti possibile, mantenendo le misure preventive di distanziamento fisico in bambini immunocompromessi
  • Implementare la terapia a base di esercizio in età pediatrica come standard di cura nella Unione Europea

Home IT